Mario Dentone, nato a Chiavari nel 1947, è cresciuto a Riva Trigoso e vive a Moneglia. Ha collaborato con la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Genova.

Ha pubblicato varî romanzi… Equilibrio (1981, vincitore del premio “Rapallo Prove”); Al Mattino Era Notte (1983); Donna di carta velina (1988); Il gabbiano (1995); La Badessa di Chiavari (2007, messo in scena nel 2009 a Savona e su varie piazze, per la regia di Daniela Balestra; nel 2008 al romanzo è stato assegnato il primo premio assoluto “Il Maestrale” per la narrativa edita); la trilogia di Geppin Vallaro: Il padrone delle onde (2010), Il cacciatore di orizzonti (2012) e Il signore delle burrasche (2014); la trilogia di Elisa Luce: La Capitana - 1. L’ammutinamento (2016), La Capitana - 2. L’orgoglio del mare (2019) e La Capitana - 3. Non c’è mai l'ultima onda (2021); in “Mala morte a San Nicolao” (F.Benente-M.Dentone, 2019): Neve rossa al San Nicolao; i primi due volumi della trilogia di Michele: Un marinaio - 1. La moglie del capitano (2023) e Un marinaio - 2. L’ultima donna (2025).

Non mancano racconti e saggi pubblicati su riviste culturali, relazioni a convegni letterari e conferenze: il volume di racconti La prima spiaggia (2007); il saggio biografico Luigi Tenco - Per la testa grandi idee (2008); Gente di mare (2018, storie e persone di Riviera nei racconti pubblicati sul “Secolo XIX”); Gente di mare 2 (2020, feste e tradizioni popolari di Riviera nei racconti pubblicati sul “Secolo XIX”

Da alcuni anni alterna l'attività narrativa con quella teatrale. Ha infatti pubblicato diversi testi, fra cui: Ho sentito cantare un angelo (1990, già rappresentato parzialmente a Genova e dedicato a Nicolò Paganini), Una prigione di vetro (1994, dedicato a Luigi Tenco, in scena a Genova e altrove nel 1997 e rimesso in scena nel 2007), Monsieur Proust (1998, anch'esso rappresentato parzialmente), Un grido taciuto (1999, su Cesare Pavese), Una notte da papa (2001, su Adriano V Fieschi, in scena con successo nelle stagioni 2005-2006), Chi ha vissuto la mia vita? (2005, su Luigi Pirandello, messo in scena nel 2009 a Campobasso per la rassegna Molise in teatro dal Gruppo Maschere Nude "Amici del Teatro Pirandelliano", per la regia di Domenico Oriente), Anche il cielo è caduto (2007, atto unico sul crollo delle Torri Gemelle), La porta aperta (2010, atto unico), Gli occhi (2012, atto unico).
Il testo teatrale su Paganini è stato tradotto per l'Università Bulgara, mentre presso l'Università di Genova sono state discusse due tesi di laurea sul suo teatro e una tesi sui suoi romanzi, tutte con relatrice Graziella Corsinovi che nell'anno 2005-2006 ha anche tenuto un affollato corso monografico sempre sul teatro di Dentone.

A vivere s'impara soltanto,
non s'insegna mai.

l´artista

le opere

i ricordi

l´agenda

gli amici

scrivimi

 

 

Sei il visitatore 444.487 dal 22 Ottobre 2007

Grazie per la tua visita !

 

Venerdì 19 Settembre 2025
S. Gennaro
1982 … In un messaggio BBS del professor Scott Fahlman della Carnegie Mellon University appare la prima emoticon (o smile, in italiano faccina), una stilizzazione dello smiley realizzato da Harvey R. Ball nel 1963. Lo scienziato disse poi di averla utilizzata per sottolineare l’ironicità di una sua frase poiché spesso un commento umoristico non veniva preso per tale e dava adito ad interminabili discussioni. Tuttavia pare che la prima emoticon in assoluto sia stata usata il 12 aprile 1979 in una email inviata ad un gruppo BBS in cui l’autore suggeriva di introdurre qualche sentimento nei freddi testi dei messaggi e proponeva l’impiego di un trattino preceduto da una parentesi chiusa per indicare una linguaccia… ma la proposta fu criticata dai più e abbandonata.
1985 … Disastroso terremoto in Mexico

La vita è breve. Rompi le regole, perdona velocemente, bacia lentamente, ama profondamente, ridi incontrollabilmente e non rimpiangere mai ciò che ti ha fatto sorridere.
Mark Twain

 


Indirizzo email protetto dal bots spam. Devi abilitare Javascript per vederlo.

disclaimer privacy warning credits

Design and Engineering © 1997÷2025 by Castrovinci & Associati

Ultimo aggiornamento del sito : Martedì 16 Settembre 2025 — 16:49:44
Archivi aggiornati a : Martedì 16 Settembre 2025 — 16:50:33